
passeggiate
a cura di Associazione Insieme per l’Aniene e Associazione Spazio Libero Vivere Roma
programma
ottobre
04 / Riserva Naturale della Valle dell’Aniene / 10:00-13:00 / camminata naturalistica
a cura dell’Associazione Insieme per l’Aniene
Appuntamento alla Casa del Parco in Via Vicovaro, snc
​
05 / Riserva Naturale della Valle dell’Aniene / 10:00-13:00 / camminata storica e archeologica
a cura dell’Associazione Insieme per l’Aniene
Appuntamento alla Casa del Parco in Via Vicovaro, snc
​
10 / Casal Bruciato / 16:00-17:30 / passeggiata storico letteraria
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento in Via Pan, 65
Percorso ad anello di circa 2 km
​
12 / Ponte Mammolo / 16:00-17:30 / passeggiata storico letteraria
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento in Via Casal De Pazzi, 1
Percorso ad anello di circa 2 km
​
17 / Pietralata / 16:00-17:30 / passeggiata storico letteraria
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento in Via Pan, 65
Percorso ad anello di circa 2 km
​
19 / Rebibbia / 16:00-17:30 / passeggiata storico letteraria
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento in Via Casal De Pazzi, 1
Percorso ad anello di circa 2 km
​
25 / San Basilio / 16:00-17:30 / passeggiata storico letteraria
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento in Via del Casal di San Basilio, 234
Percorso ad anello di circa 2 km
​
26 / Tiburtino / 16:00-17:30 / passeggiata storico letteraria
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento in Via del Badile, 1
Percorso ad anello di circa 2 km
​
novembre
09 / Casal Bertone / 16:00-17:30 / passeggiata storico letteraria
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento a Piazza Tommaso De Cristoforis, 1
Percorso ad anello di circa 2 km
​
30 / Villa Ipazia di Alessandria / 12:00-13:30 / evento finale - visita guidata
a cura dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma
Appuntamento alla Casa del IV Municipio, Villa Ipazia di Alessandria, Viale Rousseau, 90​​​​​​​
luoghi
Riserva Naturale della Valle dell’Aniene
Casal Bruciato
Ponte Mammolo
Pietralata
Rebibbia
San Basilio
Tiburtino
Casal Bertone
Villa Ipazia di Alessandria
per raggiungerci
Riserva Naturale della Valle dell’Aniene / Roma, Via Vicovaro, snc, Casa del Parco
Autobus, Linea 311
Metro B → Stazione Rebibbia → Autobus, Linea 311
Bicicletta → Pista della Riserva lungo l’Aniene
Casal Bruciato / Roma, Via Pan, 65
Autobus, Linee 163, 211
Treno FL1/FL2 → Stazione Tiburtina o Stazione Pietralata
Ponte Mammolo / Roma, Via Casal de’ Pazzi, 1
Autobus, Linee 311, 341, 350, A07, A70
Metro B → Stazione Rebibbia
Pietralata / Roma, Via Pan, 65
Autobus, Linee 163, 211
Treno FL1/FL2 → Stazione Tiburtina o Stazione Pietralata
Rebibbia / Roma, Via Casal de’ Pazzi, 1
Autobus, Linee 311, 341, 350, A07, A70
Metro B → Stazione Rebibbia
San Basilio / Roma, Via Casal di San Basilio, 234
Autobus, Linee 343, 344, 404, 424, 444
Metro B → Stazione Rebibbia
Tiburtino / Roma, Via del Badile, 1
Autobus, Linee 163, 309, 404, 424, 450
Metro B → Stazione Santa Maria del Soccorso
Casal Bertone / Roma, Piazza Tommaso De Cristoforis, 1
Autobus, Linee 409, 545, N409
Metro B → Fermata Stazione Tiburtina → Autobus, Linee 409, 545, N409
Villa Ipazia di Alessandria / Roma, Viale Rousseau, 90
Autobus, Linee 66, 311, 341, 350, A07, A70, N66
Metro B → Stazione Ponte Mammolo
Treno FL1 → Stazione Tiburtina → Autobus (come sopra)
Bicicletta → Percorsi urbani
In generale le zone non sono servite da piste ciclabili dedicate, è necessario condividere la strada con auto. App consigliate: CyclOSM e OSMand, con layer ciclabile attivato per individuare i tratti migliori.
​
per partecipare
Gratuito
​​​
Tutte le attività sono accessibili alle persone sorde, interprete LIS su prenotazione.
​
Prenotazione obbligatoria, scrivendo a teatrocausa@gmail.com o su whatsapp / 3881557130
​